Santo Domingo
L'uso di Santo Domingo per riferirsi ad uno Stato può generare ambiguità. Infatti l'isola di Santo Domingo (o Hispaniola) è divisa in due nazioni indipendenti: Haiti e la Repubblica Dominicana.
Se in un testo si trova un riferimento a "Santo Domingo" come "Stato", per decidere si deve considerare l'anno e la lingua originale del testo. Infatti:
1. l'attuale Haiti fu in passato colonia francese e chiamata Saint-Domingue; prende la denominazione attuale con l'indipendenza del 1 gennaio 1804.
2. l'attuale Repubblica Dominicana, in passato colonia spagnola Santo Domingo, cambia nome nel 1821 in "Repubblica di Haiti Spagnola", e nel febbraio 1884, ottenuta l'indipendenza da Haiti, prende il nome attuale. La maggior parte delle volte viene usato in questa accezione.
È da notare inoltre che durante l'epoca del dittatore Rafael Leonida Trujillo la capitale della Repubblica Dominicana cambiò nome da "Santo Domingo" a "Ciudad de Trujillo" e il paese cambiò da "Repubblica Dominicana" a "Santo Domingo".